All’interno del Clan si cerca sempre di mantenere un clima di profondo rispetto tra tutti i partecipanti alla nostra community di gioco. La priorità generale, deve essere l’educazione ed il buon senso. Tuttavia, per mantenere una linea stabile ed un controllo efficace abbiamo necessità di avere uno strumento di supporto, chiaro, semplice ed inecquivocabile il “regolomento”. Sottolineando che ogni membro è sempre responsabile di ciò che dice e che scrive, ci si augura che molte delle Regole sottoscritte siano già bagaglio personale di tutti i players BIA effettivi e reclute.
SOTTOSCRIZIONE DEL REGOLAMENTO: Con la richiesta di ARRUOLAMENTO nel clan BIA, si intende accettato e sottoscritto il seguente regolamento interno.
In una sola parola si puo’ racchiudere il tutto, noi siamo i BIA. La domanda corretta sarebbe, chi siamo stati, chi siamo e chi saremo. Si, perche’ il nostro clan non e’ stato sempre lo stesso. E’ nato per scommessa, si e’ evoluto, e’ cresciuto, ha sofferto, ha combattuto, ha vissuto momenti tristi, allegri, euforici, di sconforto di umanità e di amicizia, ma soprattutto ha mantenuto quei principi di aggregazione e rispetto tra le persone insolitamente a lungo.
Con la Richiesta di Arruolamento e la conseguente sottoscrizione del Regolamento Interno BIA, il player riconosciuto in TeamSpeak 3 (TS3), assume lo status di RECLUTA ed avrà a disposizione un periodo di prova di circa 7 giorni, durante i quali potrà iniziare a conoscere da vicino il nuovo ambiente interno al clan senza nessuna preclusione di spazi o strutture di gioco.
Durante il periodo di prova potrà valutare i suoi nuovi compagni e i programmi operativi della sezione di gioco per cui ha presentato domanda. Contestualmente, questo periodo di prova sarà utile agli Admin di sezione per poter verificare l’idoneità del nuovo arrivato alla vita di clan.
La richiesta di ARRUOLAMENTO potrà essere annullata d’ufficio se il richiedente avrà richiesto di giocare per lo stesso gioco anche in altri clan o se ritenuto non idoneo da parte dello staff Admin.
TAG per le RECLUTE: (BIA) Nickname
TAG per i membri EFFETTIVI: =BIA= Nickname
Non sono consentiti Nickname che contengano nomi reali né, tanto meno, parole od espressioni offensive e/o lesive della dignità delle persone, ideologie, religioni etc….
Terminato il periodo di prova di 7 giorni il player verrà ufficializzato con la TAG =BIA= e da quel momento in poi sarà considerato EFFETTIVO.
Nei 7 giorni successivi la propria ufficializzazione, il nuovo player =BIA= potrà decidere in piena autonomia se contribuire alla comunità multigaming con una “libera donazione” dell’importo minimo di € 5,54, utilizzando il circuito (PayPal oppure delle carte di credito associate ad esso).
La “libera donazione” potrà essere effettuata per un massimo di 4 anni consecutivi (programma VETERANO) e darà accesso a tutti i Programmi Attivi Esclusivi che il clan BIA mette a disposizione per i suoi membri donatori.
Laddove si decidesse di NON supportare il progetto BIA con la donazione, la multigaming =BIA= offrirà comunque la possibilità di giocare utilizzando esclusivamente la piattaforma di comunicazione che non necessità di abbonamenti, (ovvero il solo discord pubblico), il tutto descritto meglio qui di seguito.
A) SITO INTERNET – DATABASE:
Possibilità di fruire di un servizio informativo WEB per TUTTI i membri BIA.
B) DISCORD =BIA= PUBBLICO
Possibilità di fruire della piattaforma di chat vocale/scritta da parte di TUTTI i membri effettivi del clan.
C) TeamSpeak 3 Voice SERVER
Possibilità, per i soli “liberi donatori“, di utilizzare un server di chat vocale professionale, privo di lag e con assistenza 24/7, con la garanzia di disporre di un proprio slot riservato.
D) BIA TRY WEEK
Possibilità per i soli “liberi donatori” di poter provare gratuitamente i giochi supportati dal clan per poi decidere di acquistarli o meno in base al proprio personale gradimento. La lista dei giochi è disponibile su Discord.
E) Discord PRIVATO – SEZIONI COMPETITIVE
Possibilità, per i soli “liberi donatori“, di accedere ad un Discord di livello PRIVATO per uso Hard-Core Gaming Professionale.
F) BIA CASH RECOVERY
Possibilità, per i soli “liberi donatori”, di usufruire di sconti sull’acquisto di chiavi di gioco e/o di chiavi gratuite, in base alle disponibilità concesse alla nostra grande community e ai contatti maturati negli anni con diverse Piattaforme di acquisto chiavi e/o Sviluppatori di Videogiochi.
G) BIA PUBBLICITA’
Possibilità di acquistare pacchetti pubblicitari sui social network per sponsorizzare le sezioni di gioco (a carico della multigaming).
H) GAMESERVER ATTIVI
Possibilità, per i soli “liberi donatori“, di disporre di un Gameserver di Gioco (se il gioco lo prevede) affittato dalla Multigaming =BIA=. Qualora i costi di mantenimento del server risultino, nel medio – lungo termine, eccessivi per la community, è possibile che i players della specifica sezione possano contribuire volontariamente alle spese di affitto del Gameserver. L’approvazione della spesa ed il mantenimento dei rapporti con il provider saranno a cura del Clan Leader (CL) “Kaimano”.
I) PROGRAMMA VETERANO
Possibilità, da parte del CL “Kaimano”, di contraccambiare e ringraziare la fedeltà dei propri membri donatori che hanno superato i 4 anni consecutivi di partecipazione, eleggendoli allo status di Membri Effettivi VETERANI, con la possibilità di accedere alle piattaforme riservate ai soli “liberi donatori” anche senza effettuare ulteriori donazioni negli anni successivi al quarto.
– Lo status di membro VETERANO potrà essere mantenuto nel tempo solo rispettando determinati criteri di presenza, partecipazione e condivisione dell’idea di clan BIA (***li dove venissero meno i criteri sotto-descritti sarà possibile mantenere il proprio status di membri effettivi, mantenendo attiva la donazione annuale):
1) Presenza attiva all’interno del TS3 del clan. ( ***Lo strumento per verificare la presenza e’ TS3, dal quale e’ possibile tenere i LOG e il tempo di connessione di ogni client ad esso connesso. Resta ben inteso che li dove la presenza effettiva sia valutata “palesemente insufficiente” alla partecipazione di qualsiasi attività di clan, il CL potrà in ogni momento decretare l’espulsione del player che vorrà solamente “timbrare il cartellino”).
2) Presenza attiva certificata ad almeno 1 sezione Ufficiale del clan ( ***giochi in prova in fase di approvazione esclusi)
3) Partecipazione Attiva di controllo e moderazione (***anche solo come deterrente) delle normative espresse nel Regolamento BIA nei confronti di tutti i membri BIA, Effettivi e in Reclutamento.
4) Condivisione TOTALE delle dinamiche di LEALTA’, ESCLUSIVITA’ e SPIRITO BIA. (***Essere un BIA veterano significa abbracciare completamente l’idea che il proprio clan porta avanti, considerandolo come ” L’UNICUM”, dove al suo interno e’ possibile trovare tutto cio’ di cui si ha bisogno, dalle caratteristiche, alle persone, al modus operandi. (sarà possibile con autorizzazioni ad personam, consentire attività o partecipazioni extra BIA). L’atteggiamento espresso da ogni membro veterano, nei confronti degli altri membri BIA dovrà essere sempre di “ESEMPIO” sottolineando con il proprio operato l’accettazione di tutti a prescindere dal carattere dei singoli o dalla tipologia di gioco, evitando sempre azioni di autoisolamento e formazioni di sottogruppi elitari.
NB1: Il ritiro dello status di membro Veterano rimane sempre e comunque a totale discrezione del CL.
NB:2 I membri effettivi una volta divenuti VETERANI potranno , continuare a supportare il clan con la donazione annuale a propria personale discrezione.
ART. 1 E’ fatto divieto assoluto di bestemmiare, sia in TS3/DISCORD, e di usare un linguaggio eccessivamente scurrile, nonché l’uso di “cattive parole” negli scritti postati. Saranno mal tollerate uscite sporadiche di imprecazioni gratuite e motivo di allontanamento definitivo dal clan se le cose fossero reiterate.
ART. 2 Sono vietate le offese dirette ad altri membri del Clan e l’uso di linguaggio offensivo. Saranno motivi di revoca del proprio status di “membro effettivo” atteggiamenti denigratori o mancanti di rispetto e stima nei confronti del Clan BIA e dei propri player. Inoltre sono vietati comportamenti scorretti, maleducati e privi di sportività sia durante le attività ludiche (es. chat in game o via Steam) sia nell’uso del Forum o Discord, soprattutto nei confronti dei propri compagni di Clan e di player esterni al Clan stesso. Vestendo la nostra TAG non si è più semplici player freelancer ma ognuno di noi rappresenta il clan BIA.
ART. 3 E’ assolutamente vietato l’utilizzo di cheat, anche solo per prova. Tali squallidi ed antisportivi sotterfugi saranno considerati motivo di allontanamento DEFINITIVO ed IMMEDIATO dal clan BIA. Per questo, nella compilazione della domanda di arruolamento è obbligatorio dichiarare se si è fatto uso di cheat in passato.
ART. 4 E’ fortemente consigliato l’utilizzo quotidiano di TS3 e di Discord. Questi strumenti ci aiutano tantissimo per mantenere tutti i nostri player aggiornati su eventuali comunicazioni, eventi, cambiamenti, ma soprattutto per aiutare gli Admin di sezione durante l’organizzazione delle serate di gioco, sapendo per tempo le presenze dei player partecipanti. Questa semplice oltre che divertente attività è un valido CONTRIBUTO, per mantenere alto l’interesse nei confronti del Clan BIA da parte di tutti i frequentatori del forum, interni ed esterni.
ART. 5 E’ considerata una necessità imprescindibile per ogni membro BIA sia esso Veterano, Effettivo o Recluta, l’utilizzo delle chat vocali su TeamSpeak (TS3) e/o Discord, ogni volta che si gioca. Avere un TS3/Discord, sempre ben frequentato è uno strumento utile e aggregante per tutti i player del clan, che troveranno sempre la giusta compagnia per condividere con altri membri il proprio tempo di gioco, oltre a contribuire fortemente ed in maniera diretta alla crescita della nostra community BIA.
ART. 6 Ogni membro del clan dovrà utilizzare il proprio Account di gioco in maniera univoca e personale ed in nessun caso sarà possibile condividere all’interno delle strutture del clan lo stesso Account con altri, nemmeno con parenti stretti (ad es. fratelli, genitori, figli, ecc.).
ART. 7 Possono essere accettati nel clan player di nazionalità Italiana o stranieri che però risiedano in Italia e sappiano parlare correntemente la lingua Italiana. Tutti i player, indipendentemente dalla loro nazionalità, devono avere compiuto i 18 anni di età. In casi particolari, da valutare di volta in volta da parte del CL “Kaimano” è possibile eccezionalmente accettare richieste di arruolamento da parte di giocatori minorenni purché abbiano compiuto almeno 16 anni.
ART. 8 E’ vietato partecipare allo stesso gioco (laddove sia presente una sezione specifica BIA) in organizzazioni e comunità al di fuori del clan, siano essi altri clan, gruppi organizzati senza nome, gruppi di amici e/o cani sciolti. In fase di Arruolamento specificare nella domanda se si partecipa in altra’ realtà videoludica ad un gioco già attivo nei BIA. La mancata osservanza del presente articolo potrà comportare l’espulsione immediata dal Clan. NB: Se si proviene da altre Community Multigaming sarà possibile giocare nei BIA scegliendo un nostro gioco ufficiale in maniera esclusiva.
ART. 12 Sono vietati insulti e discussioni razziste, politiche e religiose in tutte le infrastrutture che fanno capo alla Multigaming =BIA=.
ART. 13 E’ Obbligatorio l’utilizzo della TAG “=BIA=” davanti al proprio nickname mentre si gioca sulle piattaforme del clan TS3 o Discord e su STEAM-UPLAY-ORIGINS-BATTLENET-EPICGAME. NB: Se un gioco non prevede il cambio gratuito del nickname i player potranno continuare a essere sprovvisti di TAG solamente all’interno del gioco praticato.
ART. 14 Ogni player che deciderà di non rinnovare la donazione libera e volontaria annuale, al termine dei 12 mesi di permanenza, verrà espulso dal clan dopo avviso via whatsapp, di fatto perdendo il suo status di membro effettivo e la progressione del programma VETERANO. Successivamente, se il player vorrà essere reintegrato nelle file del clan, non sarà più necessario trascorrere il periodo da Recluta ma potrà essere direttamente riammesso come Membro Effettivo nel clan BIA, contestualmente la donazione e azzerando il conteggio del programma Veterano.
ART. 15 Una volta diventati membri Effettivi è obbligatorio partecipare al gruppo UFFICIALE su TELEGRAM e WhatsApp. per poter partecipare ai vari gruppi di gioco organizzati con questo semplice metodo di messaggistica.
ART. 16 In base alla sezione di gioco ed il numero dei suoi partecipanti, il clan BIA contribuirà per la totalità della spesa e/o in percentuale all’affitto del server di Gioco Specifico. Il resto dovrà necessariamente essere raccolto tramite “colletta” su base volontaria. Sarà inoltre possibile per il singolo player affittare / gestire un Gameserver in maniera autonoma e a titolo personale in favore del clan BIA, il tutto sopradescritto, previa Autorizzazione del CL.
ART. 17 E’ severamente vietato pubblicare sulle piattaforme BIA immagini o link di foto e/o video PORNOGRAFICI, ivi inclusi nudi integrali. Inoltre, sono vietati link e discussioni che riportano a siti che trattano di pornografia, pirateria informatica o illegalità.
ART. 18 Ogni componente del clan si assume la totale responsabilità di tutto ciò che scrive e riporta nel Forum del Clan. Il tutto, disposto in base alle normative vigenti in Italia sulla regolamentazione dei Forum e delle Comunicazioni.
ART.19 Il Clan Leader “Kaimano” in qualsiasi momento e senza nessuna giustificazione a riguardo, potrà attivare il programma di chiusura e dismissione del clan BIA.
I players che contravverranno al Regolamento interno BIA, saranno giudicati e gestiti dal Consiglio Amministrativo interno al clan BIA per mandato del Clan Leader, nelle seguenti modalità:
SUPPORTARE IL CLAN E’ IMPORTANTE
“LIBERA E VOLONTARIA DONAZIONE”
Questo sistema di auto-sostentamento permette a tutti i player che partecipano alla Community di sentirsi parte integrante di un progetto Reale e Tangibile e non solo virtuale. Di fatto, questo sistema realizza una vera e propria fidelizzazione dei giocatori.
I costi sostenuti dalla Multigaming permettono di garantire i servizi essenziali per favorire l’aggregazione. lo spirito di gruppo, la collaborazione e i rapporti interpersonali di tutti i membri del clan ma soprattutto di canalizzare e organizzare al meglio il divertimento, evitando di disperdere tempo e risorse preziose.
La scelta di utilizzare strumenti e infrastrutture a pagamento (in abbonamento) è il risultato di scelte ponderate suggerite da tutti coloro che negli anni sono stati chiamati ad esprimere la propria opinione o a far valere il proprio ruolo internamente al Clan. Ciò rende oggi il Clan Multigaming BIA, un punto di aggregazione e di gioco molto appetibile e preparato a livello videoludico, che dispone di infrastrutture proprie e/o affittate.
Che significa quindi “Libera e Volontaria Donazione”?
Noi BIA intendiamo la donazione come lo strumento che serve per supportare un progetto al quale si vuole partecipare, al quale si vuole credere e al quale ci si senta legati. Oltre ad essere un importante filtro verso coloro che non intendono avere legami con progetti prolungati, risultando uno strumento fondamentale per mantenere lontano tutto quell’alveo di players superficiali e poco attenti, soggetti che non hanno interesse di far parte di un gruppo coeso condividendone gli orizzonti e di conseguenza i relativi costi.
Laddove dopo il periodo di “prova” dovesse passare il messaggio che “qui dentro si paga per giocare” è evidente che sussiste un cortocircuito comunicativo importante.
Se quanto sopradescritto dovesse verificarsi, siete invitati ad allontanarvi da questa pagina web e cancellare ogni link o riferimento al nostro sito e clan.
Supportare significa dare qualcosa, senza necessariamente ricevere qualcosa in cambio, aiutando in questo caso il progetto BIA a crescere come ha sempre fatto nella sua lunga storia dal 2008 ad oggi.
Il Clan =BIA= fino ad oggi ha organizzato ben 7 Raduni sul territorio nazionale con costi di partecipazione sempre ridotti all’osso, grazie alla possibilità di contare su fondi liberamente donati da molti dei suoi membri effettivi. Queste spese “extra” hanno sempre azzerato il saldo accumulato, ma hanno apportato nuova linfa, spirito di crescita ed impegno a tutti i membri del Clan, vecchi e nuovi arrivati.
Mancata Donazione nei termini previsti (7gg): Allo scadere del periodo utile di Donazione, il player che avrà deciso in piena autonomia di non donare alcun importo al Clan, potrà continuare ad avere libero accesso al Discord PUBBLICO del clan BIA, con l’esclusione di tutte quelle piattaforme che necessitano di un “abbonamento mensile” come ad esempio TS3, DISCORD Privato, SERVER di Gioco, programma BIA TRYWEEK e varia SCONTISTICA e CHIAVI DI ACCESSO EARLY ACCESS oltre al programma VETERANO.
Uscita e richiesta di rientro nel clan (*anche se all’interno del periodo di validita’ della donazione): Qualsiasi membro Effettivo BIA che per sua scelta personale comunica al CL la propria volontà di cancellare la propria partecipazione al Clan, nei 3 giorni successivi alla comunicazione, potrà operare un ripensamento e rientrare nel Clan stesso. Superato tale periodo di ripensamento, il player, che vorrà rientrare nel clan, potrà farlo senza presentare nuovamente domanda di arruolamento ma sarà comunque soggetto ad approvazione preventiva da parte del CL (art.14). Il player, a questo punto, sarà riammesso nei Membri Effettivi del Clan, ma in questo caso il conteggio dei 4 anni continuativi per il programma VETERANO sarà azzerato.
La donazione, potrà essere rinnovata ogni 12 mesi effettivi di permanenza all’interno del clan BIA, sempre in piena libertà, salvo però eventuali “restrizioni sopraggiunte e/o comunicate da parte del CL che ne precluderanno la continuazione ed il rinnovo (prima che questo sia stato eseguito) a sua personale discrezione.
I pagamenti degli abbonamenti/servizi, gli investimenti pubblicitari, l’acquisto di software/strumenti/macchinari informatici, telefonici e telecomunicazioni vengono gestiti e amministrati dal Clan Leader Kaimano.
Chiunque non sia d’accordo con questa forma di auto-sostentamento finanziario non è tenuto a frequentare la nostra Gaming Community. Chiunque, può liberamente mantenere le distanze dal progetto BIA, in piena libertà di scelta, in qualsiasi momento per qualsiasi posizione o ruolo, esterno o interno al clan stesso.
NB: in nessun caso il denaro LIBERAMENTE DONATO al clan potrà essere restituito.
Data modificazione Statuto VERSIONE 3.0 – Ottobre 2020.